Il Centro Studi per la Ricerca sul Coma ha aperto un conto corrente per finanziare l’acquisto della strumentazione necessaria allo studio dei potenziali evocati. Sostienici con una donazione IBAN IT09 J063 8502 4521 0000 0002 629 (Italia) IBAN IT 09 J063 8502 4521 0000 0002 629 -BIC IBSPIT2B Nella causale del bonifico inserisci il tuo recapito e ti terremo informato GRAZIE FIN DA ORA
GLI AMICI DI LUCA IL 3 MARZO AL TEATRO DEHON


Lunedì 3 marzo al Teatro Dehon (via Libia 59) nell’ambito della rassegna “Diverse abilità in scena - Espressività, professionalità ed integrazione nel panorama teatrale” promossa da Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris, a cura di Fulvio De Nigris,

il Gruppo Dopo…di Nuovo Gli amici di Luca e Compagnia Gli amici di Luca presentano lo spettacolo “Zona di passaggio” regia Alessandra Cortesi, Deborah Fortini, Coordinamento pedagogico Antonella Vigilante, Martina Pittureri " . lo spettacolo è frutto dei laboratori teatrali che si svolgono nella Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Ingresso ad offerta libera.

Dalle note di regia.

“Torna il Teatro dei Risvegli, per raccontare ancora una volta, la complessità del mondo della disabilità. “Il teatro ci fa correre, noi che stiamo in piedi a fatica. Eppure è con lui che ci sentiamo vivi”. Instancabili nel cercare le parole giuste, lo spettacolo è il risultato di un processo creativo sempre in evoluzione, per dare voce alla fragilità. La scena si trasforma in uno spazio di libertà, dove le esperienze e le riflessioni di chi vive quotidianamente la disabilità si incontrano e si fondono, superando i limiti che essa impone. L'esperienza del Teatro dei Risvegli , attraverso la dedizione e l'impegno dei suoi partecipanti, focalizza l'attenzione sulle risorse e sulle possibilità, nonostante le innumerevoli difficoltà. Una testimonianza raccontata dagli stessi suoi protagonisti, dove l'esperienza drammatica del trauma, si trasforma in un momento delicato di Poesia e di bellezza. Una nuova occasione di incontrare la comunità e rendere più visibile un lavoro paziente, sotterraneo, costante e pieno d'amore. Un momento di passaggio tra una performance e l'altra, una riflessione sull'esprimersi, fare esercizio insieme e parlare, inevitabilmente, di una condizione cercando di affrancarsi dagli stereotipi più comuni.

Leggi tutto...
 
Magazine Gli Amici Di luca 89-90



E' uscito il nuovo magazine n. 89/90. Scaricalo qui in formato (pdf)
 
PRESENTATA LA FONDAZIONE GLI AMICI DI LUCA CASA DEI RISVEGLI

PRESENTATA LA FONDAZIONE GLI AMICI DI LUCA CASA DEI RISVEGLI

E IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA NAZIONALE ED EUROPEA DEI RISVEGLI

 

E’ stata presentata ieri, martedì 1 ottobre alle ore 11,00 in sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d’Accursio, la Fondazione Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris ets in occasione della conferenza stampa di presentazione della ventiseiesima "Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma - vale la pena", anche decima "Giornata europea dei risvegli" con l’Alto patrocinio del Parlamento europeo.
Sono intervenuti: l’assessore alla Sanità e Welfare Luca Rizzo Nervo , Paolo Bordon, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna, Fulvio De Nigris, presidente Fondazione Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris ets, Maria Vaccari, membro cda Fondazione Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris ets, Roberto Piperno, direttore scientifico Fondazione Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris ets.

I rappresentanti delle istituzioni che fanno attualmente parte  della Fondazione:

don Massimo Ruggiano, Vicario episcopale per il settore Carità, diocesi di Bologna

Mario Tubertini direttore Istituto di Montecatone; Alberto Montanari  responsabile Terzo Settore Emil Banca.

Sono intervenuti Alessandro Bergonzoni, testimonial Casa dei Risvegli Luca De Nigris e

I promotori e sostenitori della “Giornata nazionale ed europea dei risvegli”

 

Leggi tutto...
 
5 X 1000 a GLI AMICI DI LUCA onlus
 
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 5 di 9

Gli Amici di Luca - Via Saffi n. 8 - 40131 Bologna - tel: 051-6494570 - COMAIUTO: 800-998067
sito realizzato Studio Samo