Skip to content

Al via la Befana per la Casa dei risvegli Luca De Nigris

Da domani 3 gennaio inizia al Centro Vialarga la lunga programmazione della 25^ “Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris” promossa dall’associazione “Gli amici di Luca”. I volontari dell’associazione Gli amici di Luca coadiuvati dalla FItel saranno presenti per la “Befana più buona del mondo” con una postazione dalla mattina (ore 10.00 – 13 e pomeriggio 15.30-19.30) nella galleria del Centro Commerciale Vialarga per una maratona di beneficenza. Fino al 5 gennaio attenderanno tutti i bambini e genitori per offrire loro una calza a fronte di un piccolo contributo che sarà devoluto all’associazione per la CASA DEI RISVEGLI LUCA DE NIGRIS. Oltre alla calza le famiglie che porteranno un dono riceveranno un buono Spazio Conad del valore di 5€. Il ricavato verrà devoluto per potenziarne i progetti della Casa dei Risvegli. Inoltre nella galleria del Centro Commerciale sono previsti animazioni con Fantateatro il 3 e il 5 gennaio alle ore 17.00. Il 5 gennaio alle ore 16.30 la Befana riceverà un assegno quale contributo a favore dell’associazione Gli amici di Luca.

“Oggi festeggiamo i 25 anni di una manifestazione che si è consolidata nel tempo – dicono Maria Vaccari e Fulvio De Nigris genitori di Luca, rispettivamente presidente dell’associazione Gli amici di Luca e direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma – Iniziammo a promuovere, come associazione, questa iniziativa proprio per ricordare nostro figlio Luca che morì nel 1998 dopo l’Epifania. Da allora questa manifestazione è diventata via via un punto di riferimento ludico, culturale, solidale per la città ed ha contribuito a rendere concreta l’idea della Casa dei Risvegli Luca De Nigris, un centro pubblico di assistenza e ricerca dell’IRCCS Istituto di Scienze Neurologiche di Bologna, preziosa risorsa del sistema sanitario nazionale ed esperienza importante nel panorama europeo”. “ Siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo ad un’iniziativa solidale che in questo momento ha un valore ancora più importante” – commentano Vilmer Selleri e Riccardo Grassi – soci dello Spazio Conad. “Riuscire a regalare un momento di serenità ai bimbi ricoverati in una situazione così complicata per noi è motivo di soddisfazione, con forza vogliamo ribadire la vicinanza al nostro territorio e alle associazioni che come La Casa dei Risvegli, grazie al lavoro e alla disponibilità dei tanti volontari, operano tutti i giorni”. Si continua mercoledì 4 gennaio all’ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 alle ore 11.00 nel Reparto pediatria e chirurgia pediatrica al 6° piano con Fantateatro la Befana incontrerà i piccoli ospiti e le loro famiglie regalando loro le calze; Giovedì 5 gennaio la Befana sarà alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris Ospedale Bellaria Azienda Usl di Bologna Via Giulio Gaist, 6. Alle ore 11.00 dove incontrerò ospiti, familiari, operatori e volontari. “Il panettone dei Circoli”. I Circoli Dipendenti Comunali di Bologna, come gli altri anni offrono i panettoni agli ospiti struttura. Sarà presente Alessandro Bergonzoni testimonial della Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Venerdì 6 gennaio grande kermesse. Si comincia alle ore 9.00 con la Befana che parte da Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore sul Trishow con il Sindaco Matteo Lepore (che lo guiderà come lo scorso anno) e l’Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi. Accompagnati dalla Befana band Snap Up Orchestra di Michael Brusha girerà tra piazza Maggiore, via Rizzoli e le Due Torri. Dalle ore 11.00 la tradizionale Befana della Cna sotto la Torre con l’apertura straordinaria di ArtigianArte, animazioni di Fantateatro” Caldarroste offerte da Nicola Fusaro famoso caldarrostaio di via Rizzoli ed ancora apertura della “Casa della Befana”. Nel pomeriggio dalle ore 14.30 intenso programma della Befana all’Ippodromo Arcoveggio – Bologna, in occasione del Gran Premio della Vittoria, pomeriggio dedicato alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Continuano le prevendite per lo spettacolo “La Regina delle nevi”, regia di Sandra Bertuzzi, spettacolo di Fantateatro che si svolgerà al Teatro Duse via Cartoleria 42 venerdì 6 gennaio alle ore 17.00. E’ l’evento conclusivo della Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris promossa da Gli amici di Luca e giunta alla venticinquesima edizione. E’ la Befana storica della CNA, dei Circoli Dipendenti Circoli Dipendenti Comunali e Universitari di Bologna, (con il patrocinio Fitel). Incasso devoluto alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Calza in omaggio ai bambini, offerta da Conad, fino ad esaurimento. Prevendita biglietteria del Teatro Duse (tel.051231836) da martedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Ufficio di FantaTeatro via Brini 29 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30. Acquisti online www.teatroduse.it e Vivaticket. Infoline Fantateatro: 051260476 – 3317127161. La manifestazione giunge alla 25^ edizione. La manifestazione è promossa con il patrocinio del Comune di Bologna in collaborazione con CNA Bologna, Fantateatro, Teatro Duse, spazio Conad – Centro commerciale Vialarga, Fitel, Comet, Ippodromo Arcoveggio, Rotary Club bologna, Circoli dipendenti del Comune di Bologna il Resto del Carlino e tante preziose adesioni.