Skip to content
  • Salute e benessere

Webenessere

Webenessere è un percorso di promozione dell’attività fisica adattata per persone con esiti di neurotrauma acquisito, avviato nel 2013.

L’obiettivo è di permettere alle persone di individuare l’attività che più sentono in sintonia con il loro “agire” motorio. Lo sport è qui utilizzato come strumento per migliorare il benessere psicosociale e la qualità della vita percepita dalla persona.

Un progetto che vede la compartecipazione di più enti sportivi che propongono attività sportive riadattate nel rispetto delle specificità della disabilità acquisita (Comitato Italiano Paralimpico, CSI Centro Sportivo Italiano).

Yoga online

Yoga a raggi liberi
Patrizia Saccà, atleta paralimpica di tennis tavolo e istruttrice yoga, ha ideato Yoga a Raggi Liberi, un metodo di Yoga e Meditazione accessibile anche a persone con disabilità, praticabile da seduti o in carrozzina. Lo Yoga non è solo movimento, ma unione di corpo e anima per ritrovare equilibrio e benessere.

Il percorso è aperto a tutti, inclusi familiari e si svolge online per favorire la connessione interiore. Attraverso il Surya Namaskar adattato, dimostra che lo Yoga è per chiunque. La rete Wi-Fi diventa rete umana, superando limiti fisici con consapevolezza e accettazione, coltivando ciò che abbiamo. Da anni realizza incontri online per Gli amici di Luca Casa dei risvegli Luca De Nigris.

Per informazioni:
martinapittureri@gmail.com


Percorso di consapevolezza e meditazione

Jones Tonelli istruttore di InternoYoga segue un approccio olistico. I suoi incontri in presenza nel progetto che si svolge nella Casa dei Risvegli Luca De Nigris avvicinano alla meditazione iniziando dalla consapevolezza del corpo e del respiro. Il programma del percorso:

  1. Krya movimenti morbidi per sciogliere tensioni muscolari e blocchi energetici;
  2. Asana (posizioni) migliorano nel tempo stabilità del corpo e benessere (si eseguono anche da seduti;
  3. Pranayama (energia) una buona respirazione da sostegno energetico ed equilibrio;
  4. Meditazione sviluppa consapevolezza di sé nel presente e concentrazione Gli insegnanti di InternoYoga praticano e insegnano yoga e meditazione da diversi anni e hanno frequentato e concluso il primo livello di Mindfulness.

Per informazioni:
elenamerlini2@gmail.com