Skip to content

Gli amici di Luca, il 3 marzo al Teatro Dehon

Lunedì 3 marzo al Teatro Dehon (via Libia 59) nell’ambito della rassegna “Diverse abilità in scena – Espressività, professionalità ed integrazione nel panorama teatrale” promossa da Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris, a cura di Fulvio De Nigris,

Il Gruppo Dopo…di Nuovo Gli amici di Luca e Compagnia Gli amici di Luca presentano lo spettacolo “Zona di passaggio” regia Alessandra Cortesi, Deborah Fortini, Coordinamento pedagogico Antonella Vigilante, Martina Pittureri ” . lo spettacolo è frutto dei laboratori teatrali che si svolgono nella Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Ingresso ad offerta libera.

Dalle note di regia:

Torna il Teatro dei Risvegli, per raccontare ancora una volta, la complessità del mondo della disabilità. “Il teatro ci fa correre, noi che stiamo in piedi a fatica. Eppure è con lui che ci sentiamo vivi”. Instancabili nel cercare le parole giuste, lo spettacolo è il risultato di un processo creativo sempre in evoluzione, per dare voce alla fragilità. La scena si trasforma in uno spazio di libertà, dove le esperienze e le riflessioni di chi vive quotidianamente la disabilità si incontrano e si fondono, superando i limiti che essa impone. L’esperienza del Teatro dei Risvegli , attraverso la dedizione e l’impegno dei suoi partecipanti, focalizza l’attenzione sulle risorse e sulle possibilità, nonostante le innumerevoli difficoltà. Una testimonianza raccontata dagli stessi suoi protagonisti, dove l’esperienza drammatica del trauma, si trasforma in un momento delicato di Poesia e di bellezza. Una nuova occasione di incontrare la comunità e rendere più visibile un lavoro paziente, sotterraneo, costante e pieno d’amore. Un momento di passaggio tra una performance e l’altra, una riflessione sull’esprimersi, fare esercizio insieme e parlare, inevitabilmente, di una condizione cercando di affrancarsi dagli stereotipi più comuni.

“È una rassegna giunta alla 19^ edizione che coinvolge varie professionalità – dice Fulvio De Nigris direttore Centro Studi per la Ricerca sul Coma de Gli amici di Luca e curatore della rassegna – ma anche il mondo sociale, del volontariato, strutture che accolgono e si occupano di disagio e che cercano di aiutare le persone a tessere quel sottile filo che li ricollega alla vita, dopo un’esperienza traumatica o una condizione comunque di sofferenza. Il nostro ringraziamento va ancora al Teatro Dehon uno spazio che ci ha permesso di trovare casa e poter esprimere la nostra creatività.”

“Puntualmente, come da ormai quasi vent’anni, il Teatro Dehon ospiterà nel corso della Stagione 2024 – 2025 la rassegna ‘Diverse abilità in scena’ – dice Piero Ferrarini direttore artistico del Teatro Dehon. Siamo lieti ed orgogliosi di promuovere un’iniziativa che più di ogni altra – nell’ambito del teatro d’intervento socio-terapeutico – ha saputo crescere nel tempo, coniugando professionalità molteplici d’ordine sanitario, volontariato, attività artistica e sussidiarietà con le Istituzioni. Mi piace pensare a Gli Amici di Luca – Casa dei Risvegli Luca De Nigris come ad una vera e propria camera di compensazione, presso la quale soggetti diversi possano (ri)conoscersi ed interagire a favore della Collettività.”