Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale suo premio di rappresentanza, alla ventiquattresima “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma – vale la pena” anche ottava “Giornata europea dei risvegli”. La manifestazione si svolge ogni 7 ottobre giorno in cui Luca, figlio di Maria Vaccari e Fulvio De Nigris si svegliò dopo un lungo coma nel 1998 in terra straniera.
La medaglia è stata consegnata venerdì 7 ottobre dal Prefetto di Bologna Attilio Visconti nella consueta festa alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris a Maria Vaccari presidente de “Gli amici di Luca odv” e Fulvio De Nigris direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma (nella foto con il testimonial Alessandro Bergonzoni).
«La Medaglia del Presidente della Repubblica che il Capo dello Stato ha scelto di destinarci ci rende pieni di orgoglio e di gioia – dicono Maria Vaccari e Fulvio De Nigris genitori di Luca, rispettivamente presidente e direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma dell’associazione Gli amici di Luca – È un riconoscimento di gran rilievo che mette in risalto il valore di una manifestazione che da 24 anni la nostra associazione promuove con grande impegno e determinazione in Italia e che da 8 anni si è aperta ai partner stranieri con l’Alto patrocinio del Parlamento europeo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e dare voce alle migliaia di famiglie che vivono la condizione di un proprio caro in coma, stato vegetativo, minima coscienza e grave cerebrolesione acquisita. E’ un premio che condividiamo, con la città di Bologna, con i professionisti e le istituzioni che insieme a noi sono state capaci di organizzare e sostenere il modello innovativo della Casa dei Risvegli Luca De Nigris e che proiettano verso il futuro la garanzia di mettere in campo le migliori forze per garantire l’assistenza e il diritto alla salute delle persone più fragili”.