Skip to content

Il nostro messaggio affidato a un palloncino

Una data dedicata alla promozione di diritti e alla sensibilizzazione della società civile.

Nella Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, un palloncino ecologico diventa il simbolo di speranza e solidarietà della Casa dei Risvegli Luca De Nigris, portando con sé messaggi di bambini e adulti, per ricordarci l’importanza di promuovere i diritti e l’inclusione di tutti.
Il metodo di trasporto per infondere il messaggio della Casa di Risvegli dedicata Luca e dei diritti delle persone con esiti di coma. Ogni anno per la “Giornata nazionale ed europea di risvegli” questi palloncini ecologici portano messaggi di speranza. Scritti perlopiù da bambini, ma anche da studenti degli istituti superiori, volano nel cielo e arrivano, non sappiamo dove. Molti anni fa un messaggio affidato a un palloncino partì dalla fiera di Bologna e arrivò in Germania nella foresta nera. Un bambino che passeggiava con suo padre lo trovò e ce lo restituì per posta con un suo messaggio che diceva: “Anche noi sosteniamo la casa di Luca”. Sebbene oggi nessuno li restituisca più quei palloncini, sono il simbolo della tutela dei diritti e della necessità di sensibilizzare la società civile su come favorire un’equa partecipazione e un pieno coinvolgimento di tutti.

Storia di Fulvio De Nigris