Skip to content

Turrite d’argento a Fulvio De Nigris e Maria Vaccari

Fulvio De Nigris e Maria Vaccari, fondatori della Casa dei Risvegli Luca De Nigris, sono stati insigniti della Turrita d’Argento dal Comune di Bologna. Il riconoscimento, consegnato dal sindaco Matteo Lepore nella Sala Rossa di Palazzo d’Accursio, celebra il loro straordinario impegno nel campo dell’assistenza e della riabilitazione per persone con esiti di coma e gravi cerebrolesioni.

“Un esempio concreto di impegno civile e solidarietà – ha sottolineato l’assessora al welfare Matilde Madrid – capace di trasformare il dolore personale in un progetto che ha cambiato la sanità pubblica, portando servizi innovativi all’ospedale Bellaria”.

“Dedico questo premio a Luca – ha detto Vaccari – che con il suo spirito ironico ci ha indicato la strada. È lui che ci guida ancora oggi”. De Nigris ha ribadito l’importanza di garantire futuro e solidità a un’esperienza diventata patrimonio della città: “La nostra forza nasce dalla collaborazione con l’Ausl, il Comune e da una rete di famiglie, volontari e professionisti che camminano con noi da anni”. L’onorificenza rappresenta un nuovo inizio: la Fondazione Gli amici di Luca si apre ancora di più alla città, con l’obiettivo di costruire insieme una società più giusta e inclusiva, dove nessuno venga lasciato solo”.

A chiudere la cerimonia, l’artista Alessandro Bergonzoni, storico testimonial della Casa dei Risvegli, con un toccante intervento: “Non parlano solo del loro figlio, ma anche dei tanti fili che hanno unito persone, esperienze e speranze. Fili di libertà”.
Nel finale, De Nigris ha donato al Sindaco un piccolo stemma d’argento con il Palazzo Comunale, risalente agli anni ’90, quando lavorava nell’Ufficio Stampa del Comune.

Foto: Eikon